Prosim- B.4.1

Con PROSIM si supportano soluzioni tecnologiche e innovative per incrementare l’efficienza idrica e si sostiene l’utilizzo di acqua non convenzionale. È questa la mission progettuale e di qui partono le azioni di sviluppo della capacità transfrontaliera, di potenziamento della collaborazione pubblico-privato, tabelle di marcia e piani per una migliore gestione delle risorse, insieme a investimenti per l'adozione e l’ottimizzazione delle soluzioni proposte come, per esempio, l'irrigazione sostenibile da parte di governi, istituzioni finanziarie e agricoltori.
Aree selezionate di Italia, Giordania, Libano, Tunisia e Spagna sono al centro di tutte le attività volte alla riduzione della pressione sulle risorse idriche. A livello di azienda pilota, il progetto prevede un incremento di efficienza nell’utilizzo di acqua del 30% e la sostituzione di risorsa idrica pulita con quella non convenzionale fino al 100%, grazie a soluzioni mirate per ottimizzarne il consumo.

Beneficiari del Progetto:

  • 237 agricoltori
  • 4 istituzioni nazionali/regionali sulla gestione delle risorse idriche e 80 agenti che forniscono supporto tecnico agli agricoltori
  • 4 fornitori di prodotti/servizi idrici
  • 4 associazioni di utenti dell'acqua
Acronimo

Prosim

Bando di riferimento

1° Bando ENI CBC MED 2014/20 – Call for Standard Projects

Asse prioritario

B – Orientare sfide comuni per l'ambiente

B. 4 – Tutela dell'ambiente, adattamento e mitigazione degli effetti del cambiamento climatico

B.4.1 – Efficienza idrica

Durata del progetto 1 settembre 2019 - 31 agosto 2023
Capofila

Istituto per la Cooperazione Universitaria Onlus - ICU (Lazio)

Partner
Partner esteri
  • National Center for Agricultural Research and Extension (Giordania)
  • Lebanese Ministry of Agriculture (Libano)
  • Ministry of Agriculture, Hydric Resources and Fishery of Tunisia-General Directorate of Agricultural Engineering and Exploitation of Water Resources (Tunisia)
  • Spanish National Research Council (CSIC) - Center for Edaphology and Biology of Segura (Spagna)

 

Budget

3.300.000,00 euro