Aquacycle - B. 4.1

Introdurre una tecnologia di trattamento delle acque reflue eco-innovativa, basata su digestione anaerobica, paludi artificiali e sfruttamento solare per il trattamento più vantaggioso delle acque reflue urbane, con costi operativi minimi e massimi benefici ambientali. È questa la sfida di AQUACYCLE, per far sì che le acque  bonificate diventino, nella realtà, una preziosa risorsa idrica non convenzionale, con molteplici formule di utilizzo per tutto l'anno. Il progetto, dunque, si candida a costituire un modello concreto di economia circolare, con risvolti positivi a favore della biodiversità e, di conseguenza, anche in termini di ecoturismo.

Beneficiari del progetto:

  • Associazioni di agricoltori e irrigatori, vivai, servizi di ampliamento agricolo, servizi idrici, autorità comunali e rappresentanti della società civile;
  • Ministeri responsabili della pianificazione, dell'ambiente, dell'acqua, dell'agricoltura e dell'energia, centri di ricerca nazionali, università e società di consulenza private;
  • Associazioni idriche regionali e internazionali impegnate nel portare ​​all'attenzione di politici e scienziati, nella regione del Mediterraneo e oltre, i benefici conseguiti dalle azioni progettuali.
Acronimo

Aquacycle

Bando di riferimento

1° Bando ENI CBC MED 2014/20 – Call for Standard Projects

Asse prioritario

B – Orientare sfide comuni per l'ambiente

B. 4 – Tutela dell'ambiente, adattamento e mitigazione degli effetti del cambiamento climatico

B.4.1 – Efficienza idrica

Durata del progetto 1 settembre 2019 - 31 ottobre 2023
Capofila

Centre for Research and Technology, Hellas (Regione Kentriki Makedonia – Grecia)

Partner esteri
  • Plataforma Solar de Almeria (PSA) - Energy Department - Solar Treatment of Water Unit (Spagna)
  • Integrated Resources management (IRM) Company Limited (Malta)
  • Lebanese University / Doctoral School in Sciences and Technology & Azm Center for Research in Biotechnology and its Applications (Libano)
  • Water Research and Technologies Center (Regione Nabeul - Tunisia)
  • Tunis International Center for Environmental Technologies (Tunisia)
  • The Regional Entity for Wastewater Sanitation and Treatment in Murcia (Regione Murcia – Spagna)

 

Budget

2.800.000,00 euro

 

Sito Web

EniCbcMed.eu/AQUACYCLE

Profilo Social

Facebook