Sinergie per la cultura e il turismo: side event Puglia alla EU Regions&Cities week

Save the date / live streaming: mercoledì 14 ottobre 2020 – ore 10.00/12.30, side event dal titolo “Eu Synergies for Culture and Tourism”, nell’ambito della 18^ edizione della “European Week of Regions and Cities”. L’iniziativa, in esclusiva modalità on-line ed in lingua inglese, è organizzata dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

The event aims to highlight the good practices of local development interventions implemented at local/regional level through projects delivered under ETC and mainstreaming programmes. The theme chosen is “Tourism & Culture”, one of the main assets of the regions involved. Institutional stakeholders from Italy's Puglia region, Spain, Greece and Croatia will be asked to share their own experiences, inspiring participants for the 2021/27 programming period.

Registration form: http://rpu.gl/EUSynergies  

AGENDA_14-10-2020



Nei giorni dedicati al tema “Cohesion and Cooperation” (12-16 ottobre), l’evento satellite della “Settimana europea delle Regioni e delle Città 2020” si inserisce tra le attività del “Programma Complementare di Azione e Coesione sulla Governance nazionale dei Programmi dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea (PAC CTE) 2014-2020”. Mission: mettere in luce una serie di buone pratiche capaci di valorizzare le sinergie tra Cooperazione Territoriale Europea, Mainstreaming e strategie Macro-regionali.

Apriranno i lavori: Domenico Laforgia (Regione Puglia, Direttore Coordinamento Politiche Internazionali), Jacopo Martino (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale – MAECI, DG Development Cooperation) ed Ivano Magazzù (INTERACT Programme).

La presentazione e condivisione di esperienze, in particolare nel settore Turismo/Cultura, avverrà attraverso gli interventi di stakeholder istituzionali provenienti rispettivamente da Italia, Croazia, Grecia e Spagna: Aldo Patruno (Regione Puglia, Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio), Renata Tešija (Department of Tourism and Maritime Affairs – Expert advisor), Vasileios Papaioannou (Dept of Planning and Studies – Directorate of Planning, Organization and Informatics) e Roser Cedó (“Grand Tour of Catalonia” Brand Manager – Catalan Tourist Board).

A seguire, in linea con lo slogan generale della “European Week of Regions and Cities” – “Restart Europe together” – e cogliendo l’occasione per celebrare anche il Trentennale di INTERREG, si guarderà al futuro in prospettiva della Programmazione europea 2021/27 insieme a Monica Bellisario (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche di Coesione). Infine, si porrà l’attenzione alla Politica di Vicinato con fari accesi sul Programma NEXT MED 2021/27 (Martin Heibel - Staff Autorità di Gestione ENI CBC MED) ed alle potenzialità di raccordo con la ”EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region” (Blanka Belošević - EUSAIR TSG IV Coordinator – Croatia Ministry for Tourism and Sport). A fare sintesi, in conclusione durante la sessione “Wrap up and recommendations”, ci penserà Luca Palazzo dell’Agenzia italiana per la Coesione Territoriale.

L’auspicio è di dare valide ispirazioni a tutti i partecipanti collegati on-line, affinché rappresenti un modello per tutti l’integrazione sinergica tra piani strategici, Programmi Operativi Regionali e Cooperazione Territoriale Europea.

L’iniziativa, candidata dalla Regione Puglia e selezionata in seguito ad una “call for applications” fra tanti eventi satellite, è ufficialmente nel calendario dei “side event” della European Week, appuntamento annuale dedicato allo sviluppo della politica di coesione dell'UE, co-organizzato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea e dal Comitato europeo delle regioni (CdR).

Pubblicato il 09 ottobre 2020