Progetto Uffici di prossimità

La Regione Puglia è impegnata da diversi anni nell'attivazione di un sistema giustizia digitale capace di semplificare e ottimizzare il rapporto dei cittadini con gli uffici giudiziari e, con Deliberazione di giunta n. 2356 del 16 dicembre 2019, ha aderito al progetto complesso Uffici di prossimità, avviato dal Ministero della Giustizia nell’ambito dell’asse 1 Obiettivo specifico 1.2 - Azione 1.2.2 del Programma Operativo Complementare al Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il programma "Ufficio di prossimità - Progetto della Regione Puglia" è stato approvato dal Ministero della Giustizia con un finanziamento di quasi 2 milioni di euro e nasce dall’incontro di due esigenze:
- il tribunale cerca luoghi di mediazione con il territorio per ridurre la distanza, anche fisica, tra cittadino e ufficio giudiziario;
- i Comuni e gli enti territoriali vogliono semplificare l’accesso ai servizi della giustizia, integrandoli con i servizi in ambito sociale gestiti sul territorio.
Il progetto:
- offre un servizio-giustizia più vicino al cittadino, in particolare alle fasce più fragili della popolazione, attraverso punti di accesso facilitati sul territorio supportati da un sistema centrale;
- assicura su tutto il territorio nazionale l’omogeneità dei servizi offerti;
- costruisce una rete nazionale di uffici attraverso il ruolo strategico delle Regioni.
Gli Uffici di prossimità consentono di delocalizzare alcune attività prima fornite esclusivamente dagli uffici giudiziari. Tra queste:
- orientare, informare e dare consulenza sulle forme di protezione giuridica anche attraverso la distribuzione di materiale informativo;
- distribuire la modulistica adottata dagli uffici giudiziari di riferimento;
- dare supporto alla scrittura degli atti che le parti (e gli ausiliari del giudice) possono redigere senza l'ausilio di un legale;
- inviare atti telematici agli uffici giudiziari.
I benefici attesi sono elevati in termini di sostegno ai cittadini, che possono avere un canale più diretto e agevole per la fruizione di questi servizi, in termini di miglioramento della qualità dei ricorsi nonché di minor afflusso di persone presso il Tribunale.
Alla data attuale 03/03/2023 sono state sottoscritte 15 convenzioni, per l'apertura di altrettanti Uffici di Prossimità, tra Comuni/Associazioni di Comuni, Regione ed i Tribunali territorialmente competenti.
Documenti
Consorzio n. 3 - ASL BR costituito tra i Comuni di: Francavilla Fontana, Carovigno, Ceglie Messapica, Oria, San Michele Salentino e Villa Castelli
Comune di Molfetta
Comune di Ostuni
Comune di Manduria
Comune di Putignano
Comune di Minervino Murge
Comune di Ginosa
Comune di Barletta
Comune di Apricena
Unione dei Comuni di: Rodi Garganico, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Peschici e Vico del Gargano
Comune di Copertino
Comune di Guagnano
Comune di Ugento
Associazione di Comuni di: Galatina, Aradeo, Cutrofiano E Neviano
Comune di Noicattaro